lunedì 5 ottobre 2009

District 9


Regia: Neill Blomkamp
Cast: Sharlto Copey, David James, Jason Cope, Vanessa Haywood
Genere: Fantascienza
Durata: 112 minuti
Voto: * * *

Gli alieni hanno preso contatto con la Terra. Gli umani si aspettavano un attacco ostile o dei progressi enormi in campo tecnologico, ma
nulla di questo è avvenuto, perché gli alieni erano dei profughi scappati dal loro pianeta natale. Uno degli operativi sul campo della MNU,Wikus van der Merwe (Sharlto Copley), contrae un virus alieno che comincia a mutare il suo DNA. Wikus diventa rapidamente l’essere umano più ricercato nel
mondo, così come quello più prezioso, essendo fondamentale per svelare i segreti della tecnologia aliena. Ostracizzato e senza amici, c’è soltanto un posto dove può nascondersi: il District 9.
Tutto cominciò con i western americani. Nel loro stile classico, l'equazione era sempre la stessa: cowboy-buoni, indiani-cattivi. Poi, col passare del tempo, questo genere è caduto in disuso ed è stato snobbato dal pubblico. Al suo posto, prese piede la fantascienza, ma lo schema è rimasto identico, solo che al posto dei pellerossa troviamo gli alieni e invece degli sceriffi abbiamo gli agenti americani.
Questo preambolo non serve ad altro se non a spiegare che District 9 non è affatto originale. Anche Tex Willer, in fondo, si accorse che gli indiani non erano poi così malaccio e i suoi pard non proprio immacolati. Ecco, anche nel film dell'esordiente troviamo questo ribaltamento di ruoli, per cui il protagonista Wikus Van De Merwe, convinto di stare dalla parte giusta, combatte fiero gli extraterrestri ma, una volta contaminato da questi e diventato un ibrido, si accorge di quanto sia stato stupido il suo estremismo.
Pellicola dalla forte connotazione morale, nella quale si invita a non discriminare nessuno e mettersi nei panni dell'altro. Lo fa, però, in maniera del tutto sballata spostando troppo l'attenzione su spari e parolacce come nella migliore tradizione dei blockbuster americani.
District 9 è molto profondo, ma doveva scegliere se essere un action di denuncia sociale oppure un comunissimo film d'azione. Ha scelto la seconda ipotesi. Errore clamoroso.


Nessun commento:

Posta un commento