lunedì 31 agosto 2009

Tanti auguri a: Richard Gere!

Storia del cinema/51

Al via le riprese del nuovo cinepanettone...


Come ogni anno, assieme a panettoni, torroni e regali ci aspetta il film di Natale, quello che ormai da un quarto di secolo ci attende in sala con le sue battute di grana grossa. Oggi inizieranno le riprese di Natale a Beverly Hills, sempre per la regia di Neri Parenti, che stavolta, però, presenta alcune novità nel cast. Prima tra tutte, l'assenza di Fabio De Luigi (avrà finalmente capito che può ambire a ben altro?) e l'arrivo della coppia formata da Alessandro Gassman e Gianmarco Tognazzi. C'è, poi, da segnalare il ritorno al cinepanettone di Sabrina Ferilli che, evidentemente attratta dai set americani, si farà dirigere nuovamente, dopo Natale a New York, da Neri Parenti.
Naturalmente, non poteva mancare Christian De Sica al fianco del suo fido compare (dopo la nota litigata con Boldi) Massimo Ghini. Confermata la sempre allegra Michelle Hunziker e il giovanissimo Emanuele Propizio, lanciato da Verdone e degno erede di Alvaro Vitali. Tra gli attori, vanno citati anche la "mocciana" new entry, Michela Quattrociocche, e il toscano Paolo Conticini.
Un triste destino ci attende, ma De Sica è convinto (e sarebbe strano il contrario) che il suo nuovo film sarà un grandissimo successo. Per il resto, le solite dichiarazioni di facciata che parlano di un gruppo di interpreti che ride anche solo leggendo la sceneggiatura. La realtà che ci aspetta, insomma, non è delle più rosee, visto che più di 5 milioni di italiani, ogni anno, vanno a vedere sempre lo stesso film. Cullo un sogno, che spero un giorno si avveri: un flop clamoroso, ed il cinepanettone sparisce in un soffio!


venerdì 28 agosto 2009

Tanti auguri a: Jack Black!

Storia del cinema/50

Bale-Fox, duo esplosivo per il nuovo Batman?


Lo fa o non lo fa? E' questa la domanda da un milione di dollari che circola nei corridoi più segreti di Hollywood, e ancora non trova risposta certa. Megan Fox sembra davvero indecisa sul prendere parte o meno alla prossima pellicola su Batman. L'attrice statunitense dovrebbe interpretare il ruolo di Catwoman, la felina dark antagonista dell'uomo pipistrello. Nessuno sà se il contratto sia già stato firmato o meno, ma, a giudicare dalle righe del Sun, Megan sarebbe già pronta ad indossare il suo attillatissimo costumino.
La nuova pellicola sarà diretta dal solito Christopher Nolan, mentre il ruolo del protagonista andrà ancora una volta a Christian Bale.
Insomma, per i maschietti e per le femminucce sarà un terzo capitolo davvero hot. Che coppia, signori, che coppia!


giovedì 27 agosto 2009

Auguri a: Sarah Chalke!

Storia del cinema/49

Steven il pirata


Una ne pensa e cento ne fa. Da produttore o da regista, Spielberg continua a sfornare nuovi progetti e l'ultima idea rigaurda l'ultimo romanzo, ancora inedito, dello scomparso Michael Chricton. Titolo dell'opera, che arriverà in libreria alla fine di quest'anno, sarà Pirates Latitude, e avrà come ambientazione la Giamaica del 1665. Il libro narrerà le vicende dell'avventuriero Edward Hunter, alla ricerca di un vecchio galeone pieno d'oro, ancorato a Port Royal.
Sceneggiatore del film sarà David Koepp, che ha già adattato due romanzi di Chricton per Spielberg: Jurassic Park e Il mondo perduto. Dunque, le premesse sono buone, ma la Dreamworks aspetterà di leggere lo script prima di passare alla creazione del cast. Non è, quindi, ancora dato a sapersi se il buon Steven dirigerà la pellicola, o si limiterà semplicemente a fare da produttore.
Dopo Pirati dei Caraibi un nuovo, esoticissimo, successo?


mercoledì 26 agosto 2009

Tanti auguri a: Macaulay Culkin!

Storia del cinema/48

Presto il ritorno di Hancock


Vi ricordate di Hancock, il supereoe pasticcione, interpretato da Will Smith, che ha sbancato i botteghini nella scorsa stagione cinematografica? Bene, preparatavi a vederlo di nuovo precipitare nelle sale di tutto il mondo, perchè la Paramount ha incaricato gli sceneggiatori Adam Fierro e Glen Mazzara di scrivere il sequel del film.
I due ragazzotti dovrebbero essere garanzia di qualità, visto che insieme hanno dato vita a serie tv di grande successo come The Shield, Dexter e 24. Ad aiutarli interverranno due pilastri della prima pellicola come Smith e il regista Peter Berg.
Niente si sa sulla trama del nuovo film, ma la speranza è quella che, viste le ottime premesse, il primo venga superato in qualità dal successivo. Hancock, infatti, al dì là del grande riscontro di pubblico, ha dimostrato di essere niente di più di una favoletta leggera leggera. Da uno come Will Smith è sempre lecito aspettarsi molto, molto di più. Vediamo se ritentando sarà più fortunato.


martedì 25 agosto 2009

Tanti auguri a: Sean Connery!

Storia del cinema/47

David Fincher e la nascita di Facebook


Sapevate che Facebook era nato per la voglia di due giovani universitari di far colpo sulle ragazze del loro campus? Beh, che ci crediate o meno è così, ed Hollywood ha deciso di realizzare un film proprio su questo soggetto. Siccome, poi, in America o fanno le cose in grande o non le fanno per niente, a dirigere la pellicola è stato chiamato David Fincher, autore di pellicole cult come Fight Club, Zodiac e, più recentemente, Il curioso caso di Benjamin Button.
Il film sarà tratto dal romanzo The Accidental Billionaires: The Founding of Facebook, a Tale of Sex, Money, Genius and Betrayal. Nulla da eccepire sulla scelta del regista che, nel corso degli anni, ha dimostrato di avere del gran talento ed ora, dopo un periodo di pausa molto lungo tra Seven e Zodiac, sembra essere tornato alla grande. Le riprese cominceranno ad ottobre prossimo, e si stanno quindi stringendo i tempi per scegliere il cast, ancora privo di nomi.
Su tutta l'operazione vige la regola del top-secret, ma si sa che la scenggiatura è stata firmata da Aaron Sorkin (La guerra di Charlie Wilson, Codice d'onore), e chi l'ha letta giura che il film sarà molto toccante e malinconico. Oltreoceano danno per scontato che questo 'biopic' (passatemi il termine) su Facebook avrà un grande successo di pubblico e critica, tanto che è già stata stabilita la data di uscita per la fine del 2010. Appena in tempo per una candidatura agli Oscar 2011. Tracotanza o furbizia?


lunedì 24 agosto 2009

Tanti auguri a: Pierfrancesco Favino!

Storia del cinema/46

Le tre dimensioni dello Yellow Submarine


Ancora remake in casa Disney. Dopo il progetto di voler riportare sul grande schermo lo scatenato convento di Sister Act, la celeberrima casa di produzione è in trattative con il regista Robert Zemeckis per realizzare un rifacimento in 3-D di "Yellow Submarine", pellicola cult per tutti i fans dei Beatles.
L'operazione non sembra essere delle più semplici, visto che il rischio di profanare una pietra miliare del cinema d'animazione (soprattutto per i sostenitori dei Fab Four), è molto alto. Di sicuro, però, il regista di Ritorno al Futuro sembra essere il più adatto per questo arduo compito, visto che oramai sembra essersi specializzato nelle pellicole girate in tre dimensioni.
Aspetto al più presto qualche novità, ma l'idea di rivedere John Lennon, Paul McCartney, George Harrison e Ringo Starr a bordo del leggendario Sottomarino Giallo di Captain Fred mi alletta, e non poco.


mercoledì 12 agosto 2009

Tanti auguri a: Casey Affleck!

I Vitelloni/45

I Lego arrivano al cinema!


La Lego, dalla fine degli anni '40, ha sempre stuzziacato la fantasia dei bambini di tutte le età. Anche qualche produttore della Warner Bros deve essere cresciuto con il mito di questi pupazzini gialli, visto che la famosa major americana ha deciso di investire i propri soldi per realizzare un lungometraggio a loro dedicato.
Dan e Kevin Hagerman saranno impegnati a scrivere sceneggiatura e trama del film, ancora top secret, ma che si annuncia come un prodotto per famiglie pieno di avventura. Naturalmente, gli scenari verranno costruiti nel tipico stile della casa danese, e i personaggi realizzati con la tecnica del live action e la più classica animazione.
Da sempre Lego significa fantasia e creatività, elementi che, di certo, non potranno mancare anche a questa pellicola. Aspettiamo con ansia, allora, di conoscere dove ci porterà con il prezioso ausilio del grande schermo.


martedì 11 agosto 2009

Tanti auguri a: Stuart Gordon!

Storia del cinema/44

Wolverine sbarca in Giappone?


Poche paroloe, dette quasi per caso, possono scatenare l'entusiasmo e la fantasia di milioni di fans. Così è successo a Hugh Jackman che, a margine della premiazione per il Teen Choice Awards, ricevendo un caratteristico piccolo surf, ha annunciato a mezza bocca che il prossimo film su Wolverine verrà ambientato in Giappone.
Quando Mtv ha chiesto maggiori delucidazioni sull'argomento, l'attore ha confessato che gli autori stanno, in effertti, pensando ad una story-line nel paese del Sol Levante. La trama dovrebbe prendere spunto da una miniserie di fumetti targata Frank Miller e Chris Claremont, risalente al 1982, nella quale Wolverine sbarca in Giappone per riabbracciare un suo vecchio amore perduto, Mariko Yashida. Una volta arrivato lì, avrà delle brutte sorprese: la sua donna è ormai sposata e, in più, dovrà vedersela con il padre di lei, a capo di un clan di Ninja chiamato The Hand.
Wolverine, dunque, cambia ambientazione ma, a giudicare da queste poche righe di trama, il film dovrebbe garantire la solita, ottima dose di spettacolo.


lunedì 10 agosto 2009

Tanti auguri a: Nicoletta Braschi!

Storia del cinema/43

Sam Worthington: da Terminator a Capitano Nemo?


Terminator Salvation, in Italia, non ha avuto il successo sperato, sia a livello di pubblico che di critca. Se al box-office nostrano il film non ha ottenuto risultati (gli incassi non sono nemmeno buoni), nelle sale d'oltreoceano Bale e compagni hanno riscosso un bel po' di soldi. Deve essere per questo che la Disney ha deciso di puntare sul regista McG per il suo prossimo kolossal: 20.000 Leghe Sotto i Mari.
Ispirato al libro di Jules Verne, questo film ha promesso di essere più fedele al romanzo di quanto non lo sia stata la precedente versione di Richard Fleischer, risalente al 1954. Stando alle parole del re dei blockbuster, la nuova pellicola avrà molta action e trasmetterà un grande senso di libertà.
McG, una volta finito questo progetto, si getterà anima e corpo sul prossimo Terminator.
Per interpretare il capitano Nemo, si pensa a Sam Worthington, già visto proprio nell'ultimo capitolo della futuristica saga, attore ideale, sempre secondo il regista, per indossare i panni del celebre personaggio della letteratura mondiale.
La sceneggiatura è stata firmata dal non eccelso Justin Marks, e, ad essere sinceri, mi dispiacerebbe se un romanzo di così alta fattura venisse rovinato e trasformato nel solito filmone tutto effetti speciali e poca sostanza. Non mi resta che incorciare le dita e sperare!


venerdì 7 agosto 2009

Tanti auguri a: Charlize Theron!

Storia del cinema/42

Terzo film per i Gremlins?


I pupazzetti cinematografici meglio conosciuti come Gremlins, potrebbero persto fare il loro ritorno in sala, almeno sentendo l'opinione del regista Joe Dante, autore dei primi due film. A suo parere, presto il progetto potrebbe entrare in pre-produzione, ma la nuova pellicola non sarebbe un sequel dei primi due, bensì un remake del primo con, però, i simaptici animaletti in una veste grafica completamente rinnovata.
Chris Columbus, inventore dei Gremlins, non sembra molto convinto di questa scelta, affermando che i suoi pupazzetti modernizzati con la computer grafica non darebbero più le giuste suggestioni al pubblico, e il film potrebbe quindi rivelarsi un clamoroso flop. Ha, comunque, specificato che quasi sicuramente non verrà coinvolto in questa avventura, e dunque la sua opinione conta pochissimo.
La sensazione è che la produzione metta in giro questi rumors solo per testare l'umore del pubblico, ma la decisione sull'eventuale realizzazione di un terzo film sui Gremlins non è stata ancora presa.


giovedì 6 agosto 2009

Tanti auguri a: Michelle Yeoh!

Storia del cinema/41

Un cast di stelle per il nuovo film di Robert Rodriguez


Vi ricordate i finti trailers contenuti in Grindhouse, il progetto comune di Tarantino e Rodriguez? Bene, tra questi ce ne era uno particolarmente divertente, Machete, il cui protagonista sarà al centro di un'intera pellicola a lui dedicata.
Questo nuovo film potrà vantare un cast a dir poco stellare. Oltre ad attori che sembravano sul viale del tramonto come Steven Seagal e Don Johnson, infatti, troveremo miti intramontabili come Robert De Niro e attrici dal fascino indiscusso del calibro di Jessica Alba, Michelle Rodriguez e Lindsay Lohan.
Machete è un tranquillo cittadino, che paga le tasse come tutti, e all'improvviso diventa un serial killer che più efferato non si può, con un set di coltelli pronti all'uso e donne affascinanti e disponibili. Prepariamoci, dunque, a vederne di tutti i colori. Del resto, se la pellicola dovesse mantenere solo la metà di quello che il trailer faceva vedere, ci sarà proprio da divertirsi!


mercoledì 5 agosto 2009

Tanti auguri a: Carla Gravina!

Storia del cinema/40

In tre per interpretare Marilyn


Quella che si va a preparare dev'essere davvero una stagione cinematografica all'insegna di Marilyn Monroe. Così, se Leonardo Pieraccioni ha appena finito di girare il suo prossimo film di Natale, che sarà incentrato proprio sull'indimenticata sex-symbol, anche in America non vogliono essere da meno.
Il regista inglese Simon Curtis, infatti, si è messo a lavoro per realizzare My Week with Marilyn, biopic sulla vita della Monroe. Il film sarà basato sul diario personale di Colin Clark, giornalista che incontrò la diva sul set de Il Principe e la Ballerina. Il problema più grande, ora, sarà trovare l'attrice giusta per interpretare il ruolo della protagonista. In lizza ci sono Scarlett Johansson, Kate Hudson, Amy Adams e Michelle Williams.
Certamente un poker di bellissime, ma in vantaggio sembrerebbe esserci la solita Scarlett. Sarebbe bello, però, se, per una volta, i produttori fossero così coraggiosi da puntare su un nome nuovo come la Adams.



martedì 4 agosto 2009

Tanti auguri a: Billy Bob Thornton!

Storia del cinema/39

Emile Hirsch va al college e recita l'Amleto


Catherine Hardwicke sembra aver digerito la scottante delusione di non essere stata conferamata per la regia del sequel di Twilight, New Moon, ed è pronta a tornare dietro la macchina da presa. Il suo nuovo progetto, covato segretamente da parecchio tempo, sarà una versione tutta nuova del classico dramma shakespeariano "Amleto". Mei panni del protagonista troveremo il talentuosissimo Emile Hirsch, molto aprezzato ad Hollywood dopo le sue partecipazioni a film come "Alpha Dog", "Into the Wild" e "Milk". L'attore, nato in California nel 1985, ha svelato già qualche indiscrezione su questo nuovo film.
A quanto pare il novello Amleto frequenterà il college, e la pellicola sarà molto dark, con momenti tendenti all'horror puro. Per calarsi nel personaggio Hirsch ha dovuto affidarsi ai consiglio dell'amico e collega Liev Schreiber, che aveva già interpretato il personaggio creato da Shakespeare in uno spettacolo teatrale del 2000 ma, soprattutto, ha letto per la prima volta l'opera, che non ha esitato a definire "molto emozionante".
Di certio se la Hardwicke riuscirà a tornare in forma come ai tempi di Nativity, con l'aiuto di questo portentoso interprete, il successo dovrebbe essere garantito. Speriamo, in caso contrario, che Sir William Shakespeare non si rivolti nella tomba!


lunedì 3 agosto 2009

Tanti auguri a Mathieu Kassovitz

Storia del cinema/38

Steven Spielberg avrà un coniglio per amico


Tra tante idee, rumors e diritti acquisiti spunta una certezza: il prossimo film di Steven Spielberg sarà il remake di Harvey, pellicola diretta da Henry Koster nel 1950. Tratto dal celebre romanzo di Mary Chase, vincitrice di un premio Pulitzer, il lungometraggio racconterà l'eccentrica amicizia tra Elwood P. Dowd e un coniglio immaginario di un metro e novanta.
Prima di arrivare al cinema, Harvey è stato un clamoroso successo teatrale (le sue repliche a Broadway sono andate in scena per cinque anni) di critica e pubblico. Poi è arrivata la prima volta sul grande schermo, ed ora ci si prepara a realizzare una nuova versione diretta da un maestro indiscusso come Spielberg.
Le riprese inizieranno nei primi mesi del 2010 e si stanno, quindi, affrettando i tempi per scegliere il cast.
Di certo non sarà facile eguagliare la qualità dell'originale, ma sicuramente l'operazione del grande autore americano è lodevole, vista la voglia di rinverdire un cult del cinema dello scorso secolo. Buona fortuna!


domenica 2 agosto 2009

I film più visti della settimana

Per leggere la recensione cliccare sul titolo del film:

  1. Harry Potter e il Principe mezzosangue
  2. Transformers - La vendetta del caduto
  3. Una notte da leoni
  4. La rivolta delle ex
  5. Outlander - L'ultimo vichingo
  6. Coraline e la porta magica
  7. Soul Men
  8. Baby Mama
  9. Uomini che odiano le donne
  10. Un'estate ai Caraibi

Baby Mama


Regia: Michael McCullers
Cast: Tina Fey, Amy Poehler, Greg Kinnear, Dax Shepard, Steve Martin, Sigourney Weaver
Genere: Commedia
Durata: 99 minuti
Voto: * * 1/2

Katie è la classica donna in carriera che ha sacrificato la famiglia per il lavoro ma, arrivata all'età di 37 anni, il desiderio di maternità si fa sempre più forte. Il problema è che non è cosa semplice trovare un uomo che voglia fare un figlio con lei e, soprattutto, non è facile per lei farne uno visto che è praticamente sterile. La donna decide, allora, di rivolgersi ad un'agenzia che affitta uteri. La prescelta è Angie, ragazza sbandata sposata con un uomo ai limiti del rivoltante. Dopo un inziale odio reciproco, le due stringono una profonda amicizia. Intanto Katie conosce Rob, avvocato fallito ed ora proprietario di un negozio di frullati...
Baby Mama si inserisce nel filone di quelle commedie senza grossi colpi di scena, retta, però, alla grande dagli interpreti. Il garbo con cui affronta un tema delicato come le difficoltà nel concepimento di un figlio è assolutamente lodevole, ma manca di originalità per essere considerato un bel film.
Le risate sono assicurate dalle ottime interpretazioni di Tina Fey (in tempo di elezioni ha divertito il pubblico televisivo americano con la sua imitazione di Sarah Palin) e la spalla Amy Poehler, davvero strepitosa nei panni della buffonesca 'madre surrogata'. Michael McCullers, all' esordio dietro la macchina da presa, dirige senza infamia e senza lode.
Finchè la vogliamo considerare una commedia buona per passare un'oretta e mezza in famiglia non c'è spazio per la delusione, ma come spaccato della società odierna vale poco, colpa di una sceneggiatura più attenta alle gag che alla descrizione dei personaggi. Apprezzabile sotto tanti punti di vista, per certi altri risulta poco riuscito, ma è una commedia americana comunque superiore alla media dei tempi d'oggi.