
Chi di voi non conosce Ebeneezer Scrooge, il mitico protagonista del Canto di Natale? Il racconto di Dickens ha vuto un notevole successo in fatto di trasposizioni cinematografiche, essendo stato prima un film (La più bella storia di Dickens, 1970) e poi un cartoon Disney (Canto di Natale di Topolino, 1983), e presto sarà di nuovo nelle sale per un remake realizzato tutto in motion capture. La nuova tecnica sembra essere molto apprezzata ad Hollywood, visto che anche Tim Burton l'ha utilizzata per la sua personalissima versione di Alice nel Paese delle Meraviglie, pellicola in uscita il prossimo 5 marzo.
Il cast sarà composto solo da grandi nomi, a quanto pare, viste le presenze del mattatore Jim Carrrey e del grande Gary Oldman. Il primo interpreterà ben quattro ruoli, prestando volto e corpo sia al protagonista che ai tre fantasmi natalizi, mentre il secondo si ferma a tre, calandosi nei panni di Jacob Marley, Bob Cratchit e Tiny Tim. Ma gli attori non sono certo finiti qui: spiccano, infatti, anche i nomi di Colin Firth, Robin Wright Penn e Bob Hoskins.
Dietro la macchina da presa troveremo Robert Zemeckis, che sembra aver fatto della step-motion un suo marchio di fabbrica. Il regista della trilogia di Ritorno al futuro, era partito un pò in sordina con i nuovi mezzi a sua disposizione, firmando un evitabilissimo Polar Evpress. Sono bastati, però, pochissimi anni per rifarsi, e alla grande, con La leggenda di Beowulf, tratto da un antico racconto della tradizione nordica. Ora è arrivato il momento della definitiva consacrazione, con questo film che si presenta davvero nel migliore dei modi.
Quest'anno Natale arriva con un mesetto di anticipo. Speriamo di non rimanere delusi dal regalo di Zemeckis e Carrey. Per farvi un'idea, nel frattempo, beccatevi lo spot tv!
Nessun commento:
Posta un commento