domenica 27 settembre 2009

Segnali dal futuro


Regia: Alex Proyas
Cast: Nicolas Cage, Rose Byrne, Chandler Canterbury
Genere: Thriller
Durata: 121 minuti
Voto: * 1/2

La tranquilla esistenza di un professore di astrofisica, John Koestler, viene scossa da una clamorosa scoperta: su un foglio, in possesso del suo figlioletto, sono scritte delle cifre, corrispondenti alle date delle più grandi catastrofi della storia. Il foglio era stato compilato da una misteriosa bambina cinquant'anni prima. Non tutti gli eventi disastrosi indicati, però, si sono compiuti: ne mancano ancora due!
Qualcuno fermi Nicolas Cage, per il suo bene. Quando non lavora per la Disney, l'attore sembra perso e non ne indovina una. Ultimo riscontro che ho avuto in questo senso è Segnali dal futuro, film apprezzabile se non fosse per un finale a dir poco ridicolo. Davvero questa pellicola non mi era dispiaciuta per la prima ora e quaranta, grazie ad un buon ritmo e uno script davvero coinvolgente. Alex Proyas sembrava essere tornato ai livelli de Il Corvo o Io Robot ed aver dimenticato definitivamente la brutta figura rimediata con Garage Days. Preciso che, nei primi due casi, non stiamo parlando certamente di capolavori, ma di prodotti gradevoli per passare una serata adrenalinica.
Anche Segnali dal futuro sembrava iscriversi di diritto a questa categoria di film, eppure, proprio sul più bello, tutto è andato storto. Sembra quasi come se la fretta di chiudere la vicenda abbia mal suggerito gli sceneggiatori, che hanno autenticamente buttato all'aria quanto di buono fatto finora. Il povero Nicolas Cage si ritrova quindi, ahimè, nuovamente coinvolto in un film scarso sulla falsa riga di Ghost Rider. Peccato, perchè e bravo ed in grado di fare film decisamente migliori (vedi Il mandolino del capitano Corelli) ma continua, spinto dal dio denaro, ad invischiarsi in questi blockbusters di serie b.


Nessun commento:

Posta un commento