venerdì 19 giugno 2009

Anticonformismo Usa e bigottismo inglese per Sam Mendes


Revolutionary Road è stato, di certo, uno dei migliori film visti in questa stagione. Altrettanto vero è che non avevamo bisogno di ulteriori conferme per capire che Sam Mendes, autore di American Beauty ed Era mio padre, fosse uno dei più grandi autori dell'industria cinematografica attuale.
La casa di produzione Focus Features ha, quindi, messo a segno un gran colpo facendogli firmare un contratto biennale, legato alla produzione di due nuovi progetti, che vedranno Mendes dietro la macchina da presa.
Il primo sarà Butcher's Crossing, dall'omonimo romanzo del 1960 di John Williams. Questo western post-moderno ha per protagonista un uomo di grande cultura (ha studiato ad Harvard), che di punto in bianco decide di trasferirsi in un piccolo paesino del Kansas per dedicarsi alla caccia dei bufali.
Altro libro altro film. La Focus sta, infatti, lavorando ad un adattamento cinematografico del romanzo Middlemarch, che prende il nome da un'immaginaria cittadina inglese, in cui si svolgono le vicende di un folto gruppo di persone. La pellicola, così come il libro, indagherà su numerosissimi temi come lo condizione della donna nella società del 1830, il matrimonio, la religione e la politica.
Tutti i fan di questo grande regista, me compreso, non dovranno aspettare molto per vedere una sua nuova opera. Sam Mendes ha, infatti, appena finito di girare Away we go, commedia romantica nelle sale dal prossimo autunno.
Quest'estate passerà più veloce.


Nessun commento:

Posta un commento