
Regia: Darnell Martin
Cast: Adrien Brody, Jeffrey Wright, Beyoncé Knowles, Columbus Short, Cedric The Entertainer
Genere: Drammatico
Durata: 115 minuti
Voto:
Cadillac Records è un biopic corale, che racconta l'ascesa della Chess Records e di tutti gli artisti che hanno registrato nei suoi studi. In quella sala di incisione sono passate autentiche leggende della musica internazionale. Lì c'è la storia del rock'n'roll e dei suoi interpreti, le cui vite sono state segnate, oltre che dal musica, dal sesso e dalla droga, come nel più facile degli slogan.
Darnell Martin, regista che viene dalle serie tv ( Grey's Anatomy), cerca di realizzare un film a metà tra la biografia e il gangster movie. A facilitarle il compito, intervengono le vite tempestose degli artisti di cui si narrano le vicende. Dimenticate le battaglie odierne tra rapper, Muddy Waters e Little Walter non avevano nulla da invidiare a 50 Cents ed Eminem. Pistola e whisky nel taschino, fuori della sala di incisione erano veri e propri crimainali, che, ad essere onesti, meritavano più di stare dietro le sbarre che davanti ad un pubblico. Nonostante tutto, la regista spreca l'occasione, realizzando un film lento, se non fosse per le splendide canzoni che ne scandiscono il ritmo. Splendida, dunque, la soundtrack che più che un sottofondo, sembra la vera protagonista della pellicola, unica giustificazione per pagare il prezzo del biglietto.
Deludente Adrien Brody, ma questo non era un film per attori consumati, servivano i cantanti più che altro. Allora ecco brillare le stelle di Mos Def, Beyoncé e Cedric The Entertainer. Tutto il resto, per restare in tema di canzoni, è noia.
Produce la stessa Beyoncé, che conferma di avere più fiuto per il ritmo che per la celluloide. Peccato, perchè l'idea era buona.
Nessun commento:
Posta un commento